ATTIVITA’
ASSOCIATIVA SVOLTA NEL 2011 E PREVISIONI
PER
IL
2012
Con la consegna all’Accademia
Militare
di
Modena del Labaro dell’Associazione
tra ex.- Allievi del 7° Corso durante la
suggestiva Cerimonia
del 15 Ottobre 2010 nel Palazzo Ducale,
il meritorio
Sodalizio, costituito nel
Queste dopo aver assunto la configurazione di Gruppi Regionali indipendenti, coordinati da Referenti di buona volontà disponibili a rilevare l’ex incarico di Delegato Regionale, decidevano di continuare, per quanto ancora attuabile, le attività associative nello spirito dello Statuto originario approvato durante la celebrazione del quarantennale in Modena. Il tutto come, del resto, convenuto nell’ultima Assemblea dell’Associazione tenuta in Chianciano Terme.
Per il 2011, oltre ad adempiere alle doverose incombenze di routine, i Gruppi si sono limitati ad organizzare incontri per lo scambio degli auguri di fine Anno.
In particolare nella Regione Nord-Est per iniziativa del nuovo Referente Giovanni MORELLO subentrato ad Edoardo GIANI, veniva organizzato in data 29 Ottobre 2011 un commovente incontro
sul Montello con relativo pranzo sociale. Molto sentita anche se necessariamente ridotta per motivi di salute, la partecipazione (Vedi foto sotto)
Ancor prima, però, Giovanni faceva pervenire a molti di noi l’elenco aggiornato con gli attuali indirizzi di tutti gli aderenti al suo Gruppo oltre allo specchio riepilogativo, con i recapiti aggiornati, delle Vedove degli “Andati Avanti”, cosa che aiuta parecchio a mantenere i contatti tra i nuclei familiari.
Nell’ambito
della Regione Nord- Ovest, il sempre generoso
Nella Regione Tosco-Emiliana Nuccio TAMBORRINO tenuto conto dell’ esiguo numero degli aderenti al suo Gruppo e della possibilità, data ad essi, di poter confluire nell’Associazioni ex-Allievi costituita in Modena, decideva di azzerare del tutto la sua Delegazione ufficializzando il “rompete le righe” con una toccante cerimonia che aveva una vasta eco sulle Riviste Militari.
Con l’occasione Nuccio non mancava di ribadire che con l’avvenimento veniva azzerata solo una componente dell’Associazione ma il 7° Corso, come tale, continuerà a sopravvivere fino all’esistenza in vita dell’ultimo Allievo che ne faceva parte.
Nella regione Centrale l’iniziativa di Antonino RUSSINO di ritrovarsi nella Caserma Pio IX per lo scambio degli Auguri veniva accolta con molto entusiasmo come si vede dalla foto sottostante.
E questo grazie ai tanti Amici romani che da tempo costituiscono la componente più assidua del Gruppo.
Nella Regione Meridionale l’indomabile Donato SOLLAZZI si vedeva, invece, costretto a rimandare il programma che aveva in animo in attesa di recuperare lo stato di salute compromesso da due incidenti. A lui ed a Angela i nostri più affettuosi auguri di rapida e completa guarigione.
Previsioni per il 2012
Poiché molti Colleghi hanno dichiarato di ritenere insufficiente il solo incontro di fine anno auspicando un ulteriore incontro primaverile allargato a tutti in una località centrale facilmente raggiungibile, sono da prevedersi, per il 2012, iniziative in tal senso.